Pillole di Privacy n. 6 -GDPR e correttezza – trasparenza

I  principi del GDPR: Correttezza del trattamento. Fra i principi fondamentali elencati nel GDPR troviamo il principio di correttezza. Nella precedente normativa, la correttezza del trattamento era individuabile nel “principio di lealtà” che dominava l’intero rapporto fra il titolare e l’interessato. Il principio di lealtà qualificava il rapporto fra il titolare e l’interessato in forza …

Leggi tutto Pillole di Privacy n. 6 -GDPR e correttezza – trasparenza

Giorni speciali: 27 Maggio – La tenacia dell’eroe visionario.

Spesso sono i visionari che plasmano la storia. Conquistare con meno di mille uomini una città fortificata con oltre 18.000 soldati ben addestrati ed equipaggiati? Una pazzia. Eppure Garibaldi ci riuscì. Probabilmente a quel tempo il nome Garibaldi faceva ribollire il sangue nelle vene. Purtroppo le strade che portano alla gloria non sono agevoli, infatti …

Leggi tutto Giorni speciali: 27 Maggio – La tenacia dell’eroe visionario.

Pillole di Privacy n. 5 – GDPR e minimizzazione dei dati.

I  principi del GDPR: la minimizzazione dei dati. Come abbiamo visto, nel GDPR sono elencati i principi che devono guidare chiunque decida di trattare i dati personali. Tratteremo in questo articolo il principio di minimizzazione dei dati. Per minimizzazione dei dati deve considerarsi la raccolta delle sole  informazioni indispensabili e ... ALLEGATO: PP_PillolePrivacy n.5_GDPR e …

Leggi tutto Pillole di Privacy n. 5 – GDPR e minimizzazione dei dati.

Giorni speciali: 20 Maggio – Nasce il mondo di oggi.

L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul lavoro. Così inizia la nostra Costituzione all’art. 1. Nella realtà lavorativa quello che oggi crediamo essere normale, in passato non lo era. Nel mondo di prima la realtà era completamente diversa. Probabilmente erano diversi i valori, tanto che un altro essere umano, il proletario, era considerato come strumento …

Leggi tutto Giorni speciali: 20 Maggio – Nasce il mondo di oggi.

Pillole di Privacy n. 4 – GDPR e finalità del trattamento

I  principi del GDPR: la finalità del trattamento. Come abbiamo visto nei numeri precedenti, nel GDPR sono elencati i principi che devono guidare chiunque decida di trattare i dati personali. In questo articolo analizzeremo il principio di finalità del trattamento. Con lo scopo di bilanciare i diritti dell’interessato e le necessità dell’uso dei dati nella …

Leggi tutto Pillole di Privacy n. 4 – GDPR e finalità del trattamento

Giorni speciali 13 maggio – La Vittoria dell’outsider.

La parola vittoria è spesso associata ad avvenimenti sportivi nei quali l’importante è partecipare. Purtroppo, nella vita di tutti i giorni, ci sono momenti storici nei quali la differenza fra la vittoria e la sconfitta è la stessa fra sopravvivere e morire. Nei primi decenni del novecento l’Inghilterra iniziava il suo declino. Un paese che …

Leggi tutto Giorni speciali 13 maggio – La Vittoria dell’outsider.

Come compensare le Tasse?

Spesso alcuni assistiti sono in crisi perché non solo non ricevono i pagamenti per appalti assunti con la Pubblica Amministrazione, ma vengono anche sanzionati con cartelle esattoriali che non possono onorare a causa dell'inadempienza dello Stato e delle P.A.. Ebbene, una soluzione è sempre esistita, bisognerà rispettare le procedure e consultare un professionista. Per chiarezza, …

Leggi tutto Come compensare le Tasse?

Pillole di Privacy n. 3 – GDPR e liceità del trattamento

I  principi del GDPR: la liceità del trattamento. Nel GDPR sono elencati i principi che devono guidare l’azione di chiunque decida di trattare i dati personali. Nello specifico è richiesto che il trattamento dei dati personali avvenga in modo lecito, corretto e trasparente. La persona che deve rispettare i principi indicati nel GDPR, è il …

Leggi tutto Pillole di Privacy n. 3 – GDPR e liceità del trattamento

COVID-19: abitazione pignorata? Chiedi la sospensione.

Dal 30/04/2020 con l’art. 54 ter della legge n. 27 del 29/04/2020 è previsto che se hai la abitazione pignorata puoi veder sospesa la procedure esecutiva per la durata di sei mesi dall’entrata in vigore della norma. Il testo della norma stabilisce: “Al fine di contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, in tutto il territorio …

Leggi tutto COVID-19: abitazione pignorata? Chiedi la sospensione.

Giorni speciali: 06 maggio – I dettagli del successo.

Il fallimento è una parola che evoca nell’uomo paura e inquietudine. Probabilmente l’idea di perfezione che abbiamo innata ci porta a pensare che tutto ciò che facciamo è perfetto e magnifico al primo colpo. Purtroppo la vita mette le persone di successo a durissima prova. Anzi, la questione paradossale è che più si ha successo …

Leggi tutto Giorni speciali: 06 maggio – I dettagli del successo.