Covid19 – Sconto sul canone di locazione e rinegoziazione delle condizioni.

Partiamo da un principio: l’art. 1464 c.c. specifica che qualora la prestazione (intesa come utilizzo del locale) sia diventata parzialmente impossibile tanto da impedire la fruizione dell’immobile, il conduttore in caso di richiesta dei canoni da parte del locatore potrà richiedere in sede di giudizio una riduzione del canone. Nello specifico la Suprema Corte di …

Leggi tutto Covid19 – Sconto sul canone di locazione e rinegoziazione delle condizioni.

Diritto delle Nuove Tecnologie: introduzione alla BLOCKCHAIN parte II.

Nel mondo informatico i dati possono essere replicabili all’infinito senza particolari difficoltà ed in modo non oneroso. In questo modo, quando un dato viene digitalizzato diventa complicato distinguere l’originale dalla copia. Nel mondo reale per i documenti cartacei abbiamo molto chiara la differenza di valore dell’ “originale” dalla “copia”, avendo il primo un valora superiore …

Leggi tutto Diritto delle Nuove Tecnologie: introduzione alla BLOCKCHAIN parte II.

Apple e Amazon hanno vietato la vendita di prodotti a marchio Apple e Beats a rivenditori non ufficiali?

Nel febbraio 2019, è stato segnalato alla AGCM una condotta anomala nel sistema di vendita on-line dei prodotti a marchio Apple e Beats. Secondo il segnalante, in esecuzione di un accordo commerciale che sarebbe intercorso tra i gruppi Apple e Amazon nel 2018, erano stati rimossi dal marketplace italiano tutti i venditori che, sebbene vendano …

Leggi tutto Apple e Amazon hanno vietato la vendita di prodotti a marchio Apple e Beats a rivenditori non ufficiali?

Pillole di Privacy n. 14: GDPR e Diritti dell’interessato – Diritto alla cancellazione dei dati.

Nei tempi antichi la peggiore condanna per un uomo era la damnatio memoriae. Oggi non è più possibile. I nostri ricordi sono diffusi ovunque. In internet i motori di ricerca tengono sempre traccia di informazioni personali che, come sappiamo, non possono essere mai cancellate definitivamente. Tutto ciò ci rende prigionieri del passato, che purtroppo si …

Leggi tutto Pillole di Privacy n. 14: GDPR e Diritti dell’interessato – Diritto alla cancellazione dei dati.

Giorni Speciali: 22 Luglio – Olimpiadi nel mito: una tregua mondiale.

C’è chi dice che tutto è nato da una corsa fra dei, quando Zeus sconfisse Crono. C’è chi sostiene che tutto nacque da un semidio, Ercole, che per espiare un efferato delitto decise di ingraziarsi gli dei creando una manifestazione in cui regalare al vincitore un ramoscello d’ulivo proveniente dalle fonti dell’Istro. Questo è il …

Leggi tutto Giorni Speciali: 22 Luglio – Olimpiadi nel mito: una tregua mondiale.

Pillole di Privacy n. 13: GDPR e Diritti dell’interessato – Diritto di opposizione e limitazione del trattamento.

L’interessato, in determinate condizioni, ha il potere di limitare o di opporsi  al trattamento futuro dei dati da parte del titolare del trattamento. La limitazione del trattamento è considerata nel GDPR come il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro. Per tale ragione in sede di programmazione e sviluppo …

Leggi tutto Pillole di Privacy n. 13: GDPR e Diritti dell’interessato – Diritto di opposizione e limitazione del trattamento.

Contributo a fondo perduto dal 15 giugno al 13 agosto: opportuni chiarimenti.

È divenuto necessario affrontare questo argomento perché più volte ho ascoltato da imprenditori e lavoratori autonomi che sono stati fuorviati dal testo normativo un po’ nebuloso e dalle circolari dell’Agenzia delle Entrate che incrementano la mole di informazioni da sapere per avere quanto di diritto. ⁃ Di cosa stiamo parlando e a chi spetta? Il …

Leggi tutto Contributo a fondo perduto dal 15 giugno al 13 agosto: opportuni chiarimenti.

Lettera restituzione somme SisalPay – crack Wirecard.

COME ANTICIPATO IN QUESTO ARTICOLO POTRAI SCARICARE GRATUITAMENTE UNA LETTERA DI RESTITUZIONE SOMME TRATTENUTE DALLA SISALPAY. Abbiamo notato che a seguito del crack della Wirecard, gli utenti SisalPay e di altre carte prepagate hanno iniziato a subire molti danni e disservizi a causa del blocco delle transazioni. Ad oggi sono ancora molti i soggetti che …

Leggi tutto Lettera restituzione somme SisalPay – crack Wirecard.

Giorni speciali: 15 Luglio – Jack Patrick Dorsey e il successo di Tweeter.

Era il 15 luglio del 2006 quando Jack Patrick Dorsey lanciò Tweeter al grande pubblico. Jack Patrick Dorsey è il fondatore di Tweeter ed è considerato uno dei 35 uomini più potenti del mondo. Tweeter in pochi anni ha conquistato milioni di utenti ed ha cambiato la storia di interi Paesi. Sappiamo infatti che l’ex …

Leggi tutto Giorni speciali: 15 Luglio – Jack Patrick Dorsey e il successo di Tweeter.