Le tasse ed i tributi…sono la palese evidenza di un socio occulto che partecipa ai guadagni senza lavorare.
Certo è che le tasse hanno lo scopo devolvere agli Enti i fondi necessari per i servizi sociali, quindi in pratica il socio occulto non parteciperà con il lavoro, ma con altri supporti: mezzi di trasporto, sanità, gestione del verde etc.
Questo punto di vista è condivisibile. Ciò che non si condivide è la patologia del rapporto, cioè quando viene richiesto qualcosa che non sarebbe dovuto secondo la realtà giudiziaria. Un dato: in caso di opposizione le statistiche ci dicono che in primo grado ed in secondo grado il 55% degli atti tributari viene dichiarato in tutto o in parte illegittimo, cosa pensereste? (https://www.panorama.it/economia/agenzia-delle-entrate-contenzioso-tributario-numeri-dati-guida).
Per questo motivo, per tutelare i nostri assistiti impugnamo le iniquità innanzi ai Tribunali competenti affinché venga fatta giustizia.
Il nostro motto: “Il capolavoro dell’ingiustizia è di sembrare giusto senza esserlo!”.
