HAI BISOGNO DI UN CONSIGLIO? CHIAMACI. Gli appuntamenti vengono fissati in presenza oppure mediante video-conferenza: Tel./WhatsApp al numero 06 81153599 . Appuntamento anche tramite la nostra APP M&G Studio Legale.
Meta Multata: Il Garante della Privacy impone una sanzione di 390 milioni di euro
Introduzione: Meta, la holding che controlla Facebook, Instagram e Whatsapp, è stata recentemente multata dal Garante della Privacy per una cifra record di 390 milioni di euro. Questa sanzione è stata imposta a causa delle violazioni delle norme sul trattamento dei dati personali nell'Unione Europea, in particolare del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). …
Leggi tutto Meta Multata: Il Garante della Privacy impone una sanzione di 390 milioni di euro
M&G Studio Legale accreditato nel Network Sole 24 Ore.
Con gioia, Vi comunichiamo di essere stati accreditati, per i traguardi conseguiti, quali Avvocati del Network del Sole 24 Ore. LINK ACCREDITAMENTO PARTNER 24:
BONUS 110% COSA TI OCCORRE
SUPERBONUS Quando si parla del bonus 110% ognuno ha la propria versione dei fatti ed ognuno è pronto a dare i propri consigli. Certamente riteniamo sempre prezioso ogni aiuto, ma quando c’è in gioco qualcosa di tanto importante, pensiamo che il consiglio più utile da dare sia quello di esaminare SOLO i DOCUMENTI E LE …
BONUS 90% COSA C’E’ DA SAPERE
BONUS FACCIATE. Si trovano infinite guide, indicazioni, suggerimenti e tanto altro, quando si cercano informazioni sui bonus, mentre riteniamo che la cosa più semplice per non commettere errori sia CONSULTARE LE GUIDE UFFICIALI. Certo siamo consapevoli che spesso qualcosa può non essere perfettamente chiaro, ma in tal caso, piuttosto che ricorrere alla lettura di infiniti …
SMS, email e comunicazioni whatsapp fonte di prova nel processo penale.
Nei procedimenti penali le conversazioni mediante l'utilizzo di cellulari o strumenti informatici costituiscono una rappresentazione di un fatto storico che li equipara ad una prova documentale. La norma di riferimento, l’art. 234 c.p. che consente di acquisire in giudizio anche documenti che rappresentano fatti e persone mediante fotografie, cinematografia e fonografia o qualsiasi altro mezzo …
Leggi tutto SMS, email e comunicazioni whatsapp fonte di prova nel processo penale.
Garante Privacy sanziona tre call center per telemarketing selvaggio.
Garante per la protezione dei dati personali ha imposto a tre società di call center che infastidivano con offerte commerciali indesiderate decine di migliaia di utenti di rispettare la volontà degli utenti di non essere più disturbati, effettuare telefonate di marketing solo con preventivo specifico consenso, adottare adeguate misure tecniche e organizzative per rispettare la …
Leggi tutto Garante Privacy sanziona tre call center per telemarketing selvaggio.
COVID-19 e locazione: il giudice non può sostituirsi alla volontà delle parti.
Proponiamo l’analisi di questa sentenza utile per capire l’orientamento del Tribunale di Roma in tema di locazione durante il periodo di pandemia da COVID-19. Questo è un caso un po’ particolare in quanto non si può non considerare che la morosità è protratta da febbraio 2020 a luglio 2020 e quindi non sono state versate …
Leggi tutto COVID-19 e locazione: il giudice non può sostituirsi alla volontà delle parti.
SMS, email e comunicazioni whatsapp fonte di prova nel processo civile.
Spesso gli Sms ed i messaggi Whatsapp contengono fatti importanti che possono dimostrare un fatto. Giuridicamente in messaggio vengono considerati come documenti informatici, i quali ai sensi della L. 40/2008 sono equiparati ai documenti cartacei. Le norme del codice civile, in merito stabiliscono che le riproduzioni meccaniche, fotografiche, informatiche o cinematografiche, le registrazioni fonografiche e, …
Leggi tutto SMS, email e comunicazioni whatsapp fonte di prova nel processo civile.
Caso Grillo: diffusione del video del presunto stupro.
Nei giorni scorsi è emersa la circostanza riferita dai genitori della ragazza presunta vittima di stupro attraverso il loro legale, che frammenti del video noto alle cronache vengano condivisi tra amici. Il Garante della privacy ha segnalato che chiunque diffonda tali immagini compie un illecito, suscettibile di integrare gli estremi di un reato oltre che …
Leggi tutto Caso Grillo: diffusione del video del presunto stupro.
Proroga al 31 maggio 2021 della sospensione delle attività di riscossione e della notifica delle cartelle.
Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di definizione il provvedimento normativo che differirà al 31 maggio 2021, il termine di sospensione delle attività di riscossione, attualmente fissato al 30 aprile 2021 dall’art. 4 del decreto-legge n. 41/2021 (cd. Decreto Sostegni). La sospensione, introdotta a partire dall’8 marzo 2020 dall’art. 68 del …