SUPERBONUS Quando si parla del bonus 110% ognuno ha la propria versione dei fatti ed ognuno è pronto a dare i propri consigli. Certamente riteniamo sempre prezioso ogni aiuto, ma quando c’è in gioco qualcosa di tanto importante, pensiamo che il consiglio più utile da dare sia quello di esaminare SOLO i DOCUMENTI E LE …
Tag: Diritto Tributario
Superbonus 110% è pignorabile. Nuove opportunità per i creditori.
Il Superbonus 110% oltre a incentivare il mercato delle ristrutturazioni, sta creando anche un mercato parallelo di crediti. Tale articolata procedura può essere sfruttata da parte di un creditore per soddisfare il proprio credito. Tutto ciò può avvenire solo in un determinato momento.
Pace Fiscale – scadenza 10 dicembre 2020
Segnaliamo che la sospensione della riscossione per Covid 19 (DL 129/2020) al 31/12/2020 non trova applicazione per le scadenze della Rottamazione Tre e Saldo e Stralcio fissata al 10/12/2020.
Contributo a fondo perduto dal 15 giugno al 13 agosto: opportuni chiarimenti.
È divenuto necessario affrontare questo argomento perché più volte ho ascoltato da imprenditori e lavoratori autonomi che sono stati fuorviati dal testo normativo un po’ nebuloso e dalle circolari dell’Agenzia delle Entrate che incrementano la mole di informazioni da sapere per avere quanto di diritto. ⁃ Di cosa stiamo parlando e a chi spetta? Il …
Leggi tutto Contributo a fondo perduto dal 15 giugno al 13 agosto: opportuni chiarimenti.
COVID-19: novità del “Decreto Rilancio” (DL n. 34/2020) -SOSPENSIONE RISCOSSIONE E PIGNORAMENTI FINO AL 31 AGOSTO 2020.
Il Decreto Legge n. 34/2020 (cosiddetto “Decreto Rilancio”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 - Suppl. Ordinario n. 21/L, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, ha introdotto delle novità in materia di riscossione: Sospensione attività di …