COVID-19 e locazione: il giudice non può sostituirsi alla volontà delle parti.

Proponiamo l’analisi di questa sentenza utile per capire l’orientamento del Tribunale di Roma in tema di locazione durante il periodo di pandemia da COVID-19. Questo è un caso un po’ particolare in quanto non si può non considerare che la morosità è protratta da febbraio 2020 a luglio 2020 e quindi non sono state versate …

Leggi tutto COVID-19 e locazione: il giudice non può sostituirsi alla volontà delle parti.

Lockdown: il conduttore deve pagare il canone per il periodo di chiusura da COVID-19

Avevamo affrontato l’argomento già in un precedente articolo. Adesso, assistiamo ad un radicale cambiamento dell’orientamento dei giudici in tema di riduzione del canone proporzionale al mancato utilizzo del locale commerciale per il periodo di lockdown. La attuale situazione rende sicuramente incerto ogni futuro giudizio e sollecita le parti ad una definizione bonaria delle controversie. I …

Leggi tutto Lockdown: il conduttore deve pagare il canone per il periodo di chiusura da COVID-19

Rimborso del 50% ai proprietari che riducono il canone di locazione

Con la Legge n. 176 del 2020 di conversione del primo decreto Ristori è stato approvato il nuovo contributo a fondo perduto ad esaurimento, che prevede per i proprietari di casa in locazione un rimborso del 50% dello sconto sul canone. Restano, invece, esclusi coloro che hanno scelto per il contratto di locazione il regime …

Leggi tutto Rimborso del 50% ai proprietari che riducono il canone di locazione

Sanatoria case popolari nella Regione Lazio

Con la Legge Regionale 27 febbraio 2020, n. 1 articolo 22, comma 146 è stato approvato del modello di domanda di assegnazione in regolarizzazione delle occupazioni senza titolo di alloggi di edilizia residenziale pubblica. L'istanza di regolarizzazione delle occupazioni senza titolo (sanatoria) potrà essere presentata da tutti coloro che risulteranno aver occupato un immobile ERP …

Leggi tutto Sanatoria case popolari nella Regione Lazio

Covid19 – Niente sfratto senza riduzione del canone

Analizziamo il provvedimento adottato dal Tribunale di Venezia che rigetta la richiesta di sfratto da parte del proprietario dell’immobile, poiché il conduttore non ha potuto avere piena disponibilità dell’immobile a causa della pandemia. In pratica, dalla lettura del provvedimento del tribunale emerge il principio che le restrizioni normative dovute all’emergenza da coronavirus giustificano la riduzione …

Leggi tutto Covid19 – Niente sfratto senza riduzione del canone

COVID-19: IL TRIBUNALE RIDUCE L’AFFITTO DI UN LOCALE COMMERCIALE DEL 40% PER I MESI IN LOCKDOWN E DEL 20% FINO AL 2021!

Questa è la storia di un commerciante, nello specifico un ristoratore, che a causa del lockdown ha subito perdite per oltre  130.000€. Questo ristoratore svolgeva la sua attività in un locale affittato a 96.000€ annui. Se non bastasse, a garanzia del pagamento del canone, il commerciante aveva stipulato anche una fideiussione bancaria dell’importo di oltre …

Leggi tutto COVID-19: IL TRIBUNALE RIDUCE L’AFFITTO DI UN LOCALE COMMERCIALE DEL 40% PER I MESI IN LOCKDOWN E DEL 20% FINO AL 2021!

Covid19 – Sconto sul canone di locazione e rinegoziazione delle condizioni.

Partiamo da un principio: l’art. 1464 c.c. specifica che qualora la prestazione (intesa come utilizzo del locale) sia diventata parzialmente impossibile tanto da impedire la fruizione dell’immobile, il conduttore in caso di richiesta dei canoni da parte del locatore potrà richiedere in sede di giudizio una riduzione del canone. Nello specifico la Suprema Corte di …

Leggi tutto Covid19 – Sconto sul canone di locazione e rinegoziazione delle condizioni.