COVID-19 e locazione: il giudice non può sostituirsi alla volontà delle parti.

Proponiamo l’analisi di questa sentenza utile per capire l’orientamento del Tribunale di Roma in tema di locazione durante il periodo di pandemia da COVID-19. Questo è un caso un po’ particolare in quanto non si può non considerare che la morosità è protratta da febbraio 2020 a luglio 2020 e quindi non sono state versate …

Leggi tutto COVID-19 e locazione: il giudice non può sostituirsi alla volontà delle parti.

COVID-19 e Condominio: permane l’obbligo di redazione scritta delle delibere condominiali.

Spesso attraverso le nuove tecnologia si cerca di sopperire alle difficoltà del distanziamento, ma ciò non deve far dimenticare i requisiti formali necessari per la validità delle delibere assembleari. Nello specifico la Cassazione ha stabilito: “Mancanza originaria degli elementi costitutivi essenziali" (volontà della maggioranza; oggetto; causa; forma), tale da determinare la deficienza strutturale della deliberazione: …

Leggi tutto COVID-19 e Condominio: permane l’obbligo di redazione scritta delle delibere condominiali.

Riduzione del canone di locazione per Covid19.

L’arresto dell’economia dovuta alla pandemia e nello specifico al lockdown ha generato un grave danno economico ai commercianti, i quali, di conseguenze sono stati impossibilitati ad onorare i propri accordi, soprattuto quelli di locazione. Il risultato, ovviamente, è un incremento esponenziale della controversie. Diversamente dalle previsioni, tuttavia, il parere dei giudice sembra essersi consolidato a …

Leggi tutto Riduzione del canone di locazione per Covid19.

Società di energia e gas furbette… la AGCM sorveglia 13 imprese.

Avviata istruttoria nei confronti di 13 società per la fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero Con l’avvio di questi procedimenti, l’Autorità intende accertare l’esistenza di condotte relative alle offerte di fornitura dell’energia elettrica e del gas sul mercato libero che contrastino con le norme del Codice del Consumo, nei casi in cui …

Leggi tutto Società di energia e gas furbette… la AGCM sorveglia 13 imprese.

Covid19 – Niente sfratto senza riduzione del canone

Analizziamo il provvedimento adottato dal Tribunale di Venezia che rigetta la richiesta di sfratto da parte del proprietario dell’immobile, poiché il conduttore non ha potuto avere piena disponibilità dell’immobile a causa della pandemia. In pratica, dalla lettura del provvedimento del tribunale emerge il principio che le restrizioni normative dovute all’emergenza da coronavirus giustificano la riduzione …

Leggi tutto Covid19 – Niente sfratto senza riduzione del canone

Disconnessione del dipendete e smartworking. Come la tecnologia ed il Covid19 stanno cambiando i rapporti di lavoro.

Le attività lavorative sono ormai destrutturate e la tecnologia ha un ruolo essenziale per incrementare la produttività aziendale attraverso la flessibilità oraria. Con le tecnologie sono in grado di incrementare la rapidità di svolgimento dei progetti lavorativi, creando un collegamento inscindibile fra l’uso di apparecchi tecnologici utilizzati in precedenza per scopi personali. In pratica la …

Leggi tutto Disconnessione del dipendete e smartworking. Come la tecnologia ed il Covid19 stanno cambiando i rapporti di lavoro.

Rimborsi viaggi cancellati. Alitalia e Volotea accontentano i consumatori.

La Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato nei confronti delle due compagnie aeree due procedimenti per sospendere la pratica commerciale scorretta volta a riconoscere ai consumatori solo un voucher in luogo del rimborso del costo del viaggio, a causa dei tanti voli unilateralmente cancellati a causa della diffusione del Covid-19. Pertanto ad …

Leggi tutto Rimborsi viaggi cancellati. Alitalia e Volotea accontentano i consumatori.