La storia di successo di una Madre della Patria... dalla guerriglia partigiana al Ministero del Lavoro. L’ascesa autoritaria e silenziosa di Tina Anselmi, Il primo ministro donna del Paese.
Tag: Giorni speciali
Giorni Speciali: 22 Luglio – Olimpiadi nel mito: una tregua mondiale.
C’è chi dice che tutto è nato da una corsa fra dei, quando Zeus sconfisse Crono. C’è chi sostiene che tutto nacque da un semidio, Ercole, che per espiare un efferato delitto decise di ingraziarsi gli dei creando una manifestazione in cui regalare al vincitore un ramoscello d’ulivo proveniente dalle fonti dell’Istro. Questo è il …
Leggi tutto Giorni Speciali: 22 Luglio – Olimpiadi nel mito: una tregua mondiale.
Giorni speciali: 15 Luglio – Jack Patrick Dorsey e il successo di Tweeter.
Era il 15 luglio del 2006 quando Jack Patrick Dorsey lanciò Tweeter al grande pubblico. Jack Patrick Dorsey è il fondatore di Tweeter ed è considerato uno dei 35 uomini più potenti del mondo. Tweeter in pochi anni ha conquistato milioni di utenti ed ha cambiato la storia di interi Paesi. Sappiamo infatti che l’ex …
Leggi tutto Giorni speciali: 15 Luglio – Jack Patrick Dorsey e il successo di Tweeter.
Giorni Speciali: 08 luglio – La Costituzione della Repubblica Cisalpina.
Era il periodo della nascita dei principi di uguaglianza, legalità e fratellanza. Da un lato c’era l’impero Austriaco, dall’altro l’impero Francese. Nel mezzo nasceva la piccola repubblica Cisalpina che comprendeva: Lombardia, Emilia Romagna, parte del Veneto e della Toscane. Era l’8 luglio del 1797 quando venne firmata da Napoleone Bonaparte la Costituzione che concedeva e …
Leggi tutto Giorni Speciali: 08 luglio – La Costituzione della Repubblica Cisalpina.
Giorni speciali: 01 Luglio – Crociera atlantica del “Maresciallo dell’Aria”.
Un progetto visionario… la passione ardente per il il volo e 24 idrovolanti italiani con 127 uomini temerari di equipaggio alla conquista del cielo degli Stati Uniti. Tutto nacque quando, durante uno dei viaggi di ritorno dagli Stati Uniti, Italo Balbo scrisse: ”Per la prima volta mi balenò improvvisa, irresistibile, viva nella mente, la visione …
Leggi tutto Giorni speciali: 01 Luglio – Crociera atlantica del “Maresciallo dell’Aria”.
Giorni speciali: 24 Giugno – ALFA nel mito dell’eccellenza italiana.
Era il 24 giugno del 1910 quando nasceva dalla volontà visionaria di alcuni imprenditori lombardi che credettero nel settore automobilistico la Anonima Lombarda Fabbrica di Automobili. Volendo acquisire un vantaggio competitivo nel mercato questi imprenditore acquisirono la Società Italiana Automobili Darracq, nata a Napoli nel 1906 e che poi, dopo il trasferimento a Milano, venne …
Leggi tutto Giorni speciali: 24 Giugno – ALFA nel mito dell’eccellenza italiana.
Giorni speciali: 17 Giugno – La Statua della Solidarietà.
La nave Isère è arrivata finalmente in porto. Ha appena attraccato a New York. Non porta delle merci, non porta viaggiatori. La nave Isère ha un carico molto più prezioso, porta negli Stati Uniti un ideale diviso in 214 casse, contenenti i trecento fogli di rame. È il 17 giugno del 1885 quando inizia l’avventura …
Leggi tutto Giorni speciali: 17 Giugno – La Statua della Solidarietà.
Giorni speciali: 10 Giugno – Vittorio Pozzo, filosofo della benevolenza.
Combi (c) Monzeglio Allemandi Ferraris Monti Bertolini Guaita Meazza Ferrari Orsi Schiavio Allenatore Vittorio Pozzo Alcuni ricorderanno questa formazione, il famoso 2-3-5 dell’epoca, anche se purtroppo la gloria di questi uomini è ignorata a causa di retaggi di campanilismo politico che poco hanno a che fare con lo sport e con la storia personale di …
Leggi tutto Giorni speciali: 10 Giugno – Vittorio Pozzo, filosofo della benevolenza.
Giorni speciali: 03 Giugno – Trionfare quando tutto sembra perduto, lo Spirito di Dunkerque.
Nei momenti più bui, quando tutto sembra perduto può accadere qualcosa di inaspettato: una illuminazione. Una Impero sull’orlo del tracollo, senza alcuna difesa, quasi tutto l’esercito ormai era bloccato ed accerchiato in una morsa dai nemici ed era costretto ad indietreggiare verso il mare sulle spiagge di Dunkerque. Era necessario un ultimo tentativo disperato, una …
Giorni speciali: 27 Maggio – La tenacia dell’eroe visionario.
Spesso sono i visionari che plasmano la storia. Conquistare con meno di mille uomini una città fortificata con oltre 18.000 soldati ben addestrati ed equipaggiati? Una pazzia. Eppure Garibaldi ci riuscì. Probabilmente a quel tempo il nome Garibaldi faceva ribollire il sangue nelle vene. Purtroppo le strade che portano alla gloria non sono agevoli, infatti …
Leggi tutto Giorni speciali: 27 Maggio – La tenacia dell’eroe visionario.